Durante il ponte dei morti non ci sarò... Andrò per qualche giorno nel REGNO DEL PIACERE E DEL RELAX.mercoledì 31 ottobre 2007
Il ponte dei morti....
Durante il ponte dei morti non ci sarò... Andrò per qualche giorno nel REGNO DEL PIACERE E DEL RELAX.martedì 30 ottobre 2007
Mi piace la pioggia...ma adesso basta...: forse ritratto 2
Mi sembra il caso di proporre LA PIOGGIA NEL PINETO di Gabriele D'Annunzio, che era un gran amatore (se avete letto IL PIACERE avete idea di cosa sapeva fare e bene). Taci. Su le sogliedel bosco non odoparole che diciumane; ma odoparole più nuoveche parlano gocciole e foglielontane.Ascolta. Piovedalle nuvole sparse.Piove su le tamericisalmastre ed arse,piove sui piniscagliosi ed irti,piove su i mirtidivini,su le ginestre fulgentidi fiori accolti,su i ginepri foltidi coccole aulenti,piove su i nostri voltisilvani,piove su le nostre maniignude,su i nostri vestimentileggeri,su i freschi pensieriche l'anima schiudenovella,su la favola bellache ierit'illuse, che oggi m'illude,o Ermione.Odi? La pioggia cadesu la solitariaverduracon un crepitio che durae varia nell'aria secondo le frondepiù rade, men rade.Ascolta. Rispondeal pianto il cantodelle cicaleche il pianto australenon impaura,né il ciel cinerino.E il pinoha un suono, e il mirtoaltro suono, e il gineproaltro ancora, stromentidiversisotto innumerevoli dita.E immensinoi siam nello spiritosilvestre,d'arborea vita viventi;e il tuo volto ebroè molle di pioggiacome una foglia,e le tue chiomeauliscono comele chiare ginestre,o creatura terrestreche hai nomeErmione.Ascolta, Ascolta. L'accordodelle aeree cicalea poco a pocopiù sordosi fa sotto il piantoche cresce;ma un canto vi si mescepiù rocoche di laggiù sale,dall'umida ombra remota.Più sordo e più fiocos'allenta, si spegne.Sola una notaancor trema, si spegne,risorge, trema, si spegne.Non s'ode su tutta la frondacrosciarel'argentea pioggiache monda,il croscio che variasecondo la frondapiù folta, men folta.Ascolta.La figlia dell'ariaè muta: ma la figliadel limo lontana,la rana,canta nell'ombra più fonda,chi sa dove, chi sa dove!E piove su le tue ciglia,Ermione.Piove su le tue ciglia neresì che par tu piangama di piacere; non biancama quasi fatta virente,par da scorza tu esca.E tutta la vita è in noi frescaaulente,il cuor nel petto è come pescaintatta,tra le palpebre gli occhison come polle tra l'erbe,i denti negli alveolison come mandorle acerbe.E andiam di fratta in fratta,or congiunti or disciolti( e il verde vigor rudeci allaccia i melleolic'intrica i ginocchi)chi sa dove, chi sa dove!E piove su i nostri voltisilvani,piove su le nostre maniignude,su i nostri vestimentileggeri,su i freschi pensieriche l'anima schiudenovella,su la favola bellache ierim'illuse, che oggi t'illude,o Ermione.
lunedì 29 ottobre 2007
Gli italiani 2: forse ritratto...
sabato 27 ottobre 2007
Alefer - clone americano
Alejandra Fernandez di New York. Le ho scritto via e-mail (vi terrò aggiornati sull'esito di questa nuova amicizia oltre oceano)....voglio conoscere chi può tacciarsi di un marchio così simile al mio.
E' simpatica e ilare, dai post che leggo....
Date un'occhiata, le immagini dell'ultimo post sono esilaranti!!!
Enjoy!!!
venerdì 26 ottobre 2007
Ma avete mai riflettuto sul fatto che siete italiani?!?
Ultimamente sto vivendo una nuova "presa di coscienza": abito e sono nata in Italia. Sono italiana.Italiani lamentosi, furbetti, oziosi, buongustai....
Cazzo che culo, sono nata nella MIA patria!!!
Adoro mangiare: l'Italia ha la migliore cucina al mondo.
Amo l'arte: l'Italia è il paese più storico-artistico al mondo.
Sono una porca sessuale: l'italiano medio è molto passionale e focoso.
Mi sento furbetta: l'italiano medio tenta sempre di mettertelo in culo.
Sono una fashion addicted: l'Italia è la patria della moda.
Mi piace l'Uomo MASCHIO: chi meglio di un uomo italiano è veramente MASCULO!!!
Mi sento realizzata.
Ed anche stamattina sono di buon umore :-)
giovedì 25 ottobre 2007
Marilyn Manson: this is Halloween
Ma questa è divertente.....
"Ogni mattina mi alzo e guardo se c'è un post per me...."
Ieri sera, prima di addormentarmi, ho chiamato la Vero per ragguagliarmi sulle sue condizione psico-fisiche (come 2 buone amiche fanno di norma).mercoledì 24 ottobre 2007
Kingdom - Dave Gahan
Open the door, it’s only me
I have that desperate feeling
And trouble is were I’m going to be
I know you hear me knocking
So open the door and set me free
If there’s a kingdom beyond it all
Is there a God that loves us all
Do we believe in love at all?
I’m still pretending I’m not a fool
So in your infinite wisdom
You show me how this life should be
All your love and glory
Doesn’t mean that much to me
If there’s a kingdom beyond it all
Is there a God that loves us all
Do we believe in love at all?
I’m still pretending I’m not a foo
Per suscitare anche solo un accenno di sorriso...
Per Big Mik, ma anche per tutti noi...
martedì 23 ottobre 2007
Il Gecko
Introduco il post, questa volta, per sottolineare la mole di emozione e di titubanza che ho, avevo, nel scriverlo.venerdì 19 ottobre 2007
Tell us what you love!
giovedì 18 ottobre 2007
La prossima settimana ci sarà da divertirsi: la Vero si laurea
Ho deciso, abbiamo deciso con la Vero, che questo bracciale sarà il nostro segno di puro Affetto-Amicizia. mercoledì 17 ottobre 2007
Calatrava mi dà un senso di onnipotenza
Tutte le mattine, per raggiungere il luogo di lavoro, devo percorrere Calatrava the magnifique!!! Opera molto costosa, discussa, devo ammettere, però, che mi dà un senso di superiorità il vederlo da lontano e pian piano sempre più da vicino. Mi dà un senso di sicurezza il percorrerlo in auto. Mi dà un senso di onnipotenza il vederlo dalla vetrata del mio ufficio ai piani alti della "Mancasale bene".
martedì 16 ottobre 2007
Lo zucchero
Nemico dei "costretti pro forma" come me... lo zucchero è amico del buonumore istantaneo e leggero....lunedì 15 ottobre 2007
Il limone
Dopo essere stata salvata da un decotto al limone (buccia di limone fatta bollire in acqua e poi "corretta" da un pò di succo stesso), ho deciso di interessarmi a questo agrume. Mi salvò la "pelle" (lo stomaco e la digestione connessa) dopo un'abbuffata bestiale a base di pizza e fritti (gnocco, verdure pastellate, olive ascolane etc...).sabato 13 ottobre 2007
Perfino Shary sente puzza di menzogna....

Ma osservo, mi ACCORGO, che è sempre più un'abitudine. "Grazie a Dio" non mia.
Ma altrui.
E, dunque, mi chiedo. Perchè raccontate le balle per narrare cose che non fate, non avete, non siete?
Tanto vi scopro....poi rimango delusa, vi scarto. Vi offendete....non so per quale motivo. Perchè arrivate a capire che ho scoperto, ma siete recidivi nel nascondervi dietro ad un dito. E, ancora, non capite che una volta delusa io rimango indifferente nei vostri confronti. Non c'è "più trippa per gatti".
Le persone come voi non mi interessano.
Fatevene una ragione. Ed abbandonatemi.
Un cane di razza migliore lo trovo sempre. E la razza migliore è non essere di razza, ma bastardi. Fingersi con un pedigree è proprio dimostrazione che avete, voi stessi, stima di voi come di una merda di cane di non razza.
Ogni riferimento a cose o persone è inventato. Forse.
venerdì 12 ottobre 2007
Che sensazione meravigliosa....
Perchè i vampiri vivevano di notte?
I vampiri sono morti che riescono a tornare nel mondo dei vivi e tentano (spesso riuscendoci) di succhiare loro il sangue. Succhiano sangue non per alimentarsi (come io stessa ho creduto per 25 anni) ma per fare dispetto ai vivi e, talvolta, per ucciderli. Per semplice invidia dello stato alive? Nella ricerca fatta stamane non sono riuscita a cogliere il motivo vero e proprio del voler tormentare i vivi, ma credo che la ragione sia questo sentimento tanto arcaico quanto la morte: IL VOLER CACARE IL CAZZO AD ALTRUI.Dracula ne è un esempio: Bram Stroker non era un semplice scrittore....ma un matematico (proprio come me, ah ah ah ah) e di calcoli di probabilità ne aveva fatti parecchi. Che sia tutta una leggenda? Non credo.... Perchè fare indagini folkloristiche seguite da indagini matematiche\statistiche prima di scrivere un semplice racconto?
A Cella di Reggio Emilia è locato il Vampyria. Ieri sera, dopo poco più di 3 settimane, son tornata nel "mio" locale, dove sento di poter entrare in ogni modo e con ogni stato d'animo. Ed è per questo che è "mio". Ognuno dovrebbe trovare il "suo" luogo pubblico in cui potersi rilassare, poichè per rilassarsi bisogna essere se stessi. Mi sento me stessa al Vampyria.
E allora, spesso, mi chiedo: che non sia già morta e non me ne sono, ancora, resa conto?!?
giovedì 11 ottobre 2007
Il mio primo sogno erotico....
mercoledì 10 ottobre 2007
Dobbiamo trovare una soluzione per non fare bruciare le crepes al mattino
C'è un problema: mi rubano tempo nella preparazione... quindi ottimizzo mettendole in padella e facendo altro nel frattempo della loro cottura.
Da giorni ormai, mi si bruciano sempre... tranne il lunedì mattina, poichè a girarmele da una parte all'altra per l'ottima cottura ci pensa un Alpaka gigante senza pelo da lana.
Ma come posso fare a cucinare delle ottime crepes e continuare a truccarmi, cacare e vestirmi nel frattempo?!?
Tutti noi viviamo in una personale "casa di foglie"
Ognuno di noi è una "casa di foglie", perchè dentro siamo ben di più di ciò che sembriamo fuori, anche dimensionalmente.... e se va bene.... qualitativamente.martedì 9 ottobre 2007
Mah, orgoliosa sì.... ma a metà.....
Nobody said it was easy....
I Coldplay fanno parte della mia "life music list"... Li ho apprezzati anni fa... tutt'oggi li ascolto e li stimo, come professionisti. E' importante stimare il mittente dei tuoi messaggi più cari, a volte anche semplice referente...domenica 7 ottobre 2007
Le new entry del mio repertorio culinario
Quando prendo un dritto, lo prendo SUL SERIO, cioè diventa un tormentone, una fissazione.Sono settimane che, dopo aver sperimentato le prime volte, mi alimento a base di due ricette che mi vengono da Dio:
- riso basmati con carne (macinato cavallo o tacchino\pollo a tocchetti) al curry;
- torta soffice al cocco.
Il primo è il mio pranzo (dentro vaschetta Tupperware portata in ufficio, con sdegno dei colleghi che, credono erroneamente di far meglio andando al bar tutti i giorni, rischiando di continuo il botulino insito nell'uovo dei tramezzini).
Il secondo è la mia colazione, nel caffèlatte.
Datemi qualche nuova ricetta.... comincio ad essere nauseata....
sabato 6 ottobre 2007
Mi hanno dedicato una canzone...
Vorrei sapere
che cosa fai stasera,
vorrei sapere
dove punta la tua vela,
vorrei sapere qual è
la direzione del tuo cuore,
e quali sono le parole
che vuoi sentirti dire,
RIT
[io non credo si possa,
capire,
il senso di quest'attrazione
e allora che dire che fare,
meglio danzare, vai
danziamo danziamo,
indossiamo sorrisi smaglianti
ed abiti ricchi e sgargianti
e danziamo,
ripetiamo il rituale più antico del mondo ed intanto
danziamo danziamo
continuando a mostrarci per ciò che non siamo
e che non saremo mai,
che non saremo maaai,
che non saremo maaaaaaaai]
vorrei saperti
sola e stanca,
vorrei saperti
triste ed affranta
e bisognosa di me,
di mille piccole attenzioni
di innumerevoli effusioni,
ma tu, sorniona ridi
[RIT]
La borsa autunno\inverno
Come ogni fashion addicted che si rispetti (ed io mi rispetto e vorrei essere rispettata), ogni stagione cambio borsa.Ieri ho comprato la nuova compagna d'avventure: un modello a mezza luna in tessuto tecnico di Borbonese, nera sfumata. Sempre portabile anche a tracolla. Sarà la borsa dell'autunno\inverno 2007\2008 per me.
Il mio essere donna iper-attiva mi impone di avere accessori funzionali a 360°, anche nella vestibilità, glamour e comodità.
Sono soddisfatta. Ho girato meno di un'ora per il centro di Reggio Emilia e l'ho trovata quasi immediatamente.
Certo che.... le mie idee chiare aiutano sempre ("vorrei una borsa portabile a tracolla, media-grande grandezza, con tasca esterna, nera o testa di moro, che abbia una personalità propria").
Le idee chiare aiutano sempre. Non solo nella scelta degli accessori.
Vero?
martedì 2 ottobre 2007
La gianda, ristorante di Arnuzzo a Giandeto
Da un paio di anni, 3-4 volte all'anno, esclusivamente per il pranzo della domenica, SI VA, con amici e padre, a Giandeto, poco sopra il paese di Casina (RE).Il paesello è molto piccolo, silenzioso, rasserenante.
Aiuta la digestione.
Piacevoli le passeggiate che si possono intraprendere prima o dopo pranzo (dopo è un pò un problema se si è esagerato col cibo e\o col vino).
Arnuzzo (questo è il nome del proprietario della locanda A.R.C.I.) vive 6 mesi qui, 6 mesi in Brasile. E' inutile che vi spieghi che cosa và cencando in Brasile: la pipistrella.
Nei 6 mesi di castità qui in provincia reggiana cucina.
I tortelli più buoni di erbetta mai mangiati sono qui. Ed anche i salumi più saporiti e stagionati sono qui.
Quindi, andate lì.






